Una landing page è una pagina web autonoma, creata appositamente per scopi di marketing o pubblicità. È dove un visitatore “atterra” quando fa clic su un collegamento da un’e-mail, un post sui social media o un risultato di un motore di ricerca.
L’obiettivo di una pagina di destinazione è convertire i visitatori in lead o clienti inducendoli ad agire, come compilare un modulo, iscriversi a una newsletter o effettuare un acquisto.
Per raggiungere questo obiettivo, le landing page sono solitamente progettate con un unico focus in mente e contengono elementi che guidano il visitatore verso l’azione desiderata. Ciò potrebbe includere un titolo accattivante, una copia persuasiva e un forte invito all’azione (CTA).
Esistono due tipi di landing page: landing page di generazione di lead e landing page di click-through.
Se non hai una landing page, amica/o mia/o stai perdendo soldi..
Ci sono una serie di motivi per avere una landing page come parte della tua canalizzazione di marketing. Una landing page può essere un modo efficace per acquisire lead, creare clamore per il lancio di un prodotto o aumentare i tassi di conversione.
Uno dei vantaggi più importanti di una landing page è che ti consente di controllare l’esperienza dell’utente. A differenza di altri tipi di pagine web, una landing page è progettata con un obiettivo specifico in mente. Ciò significa che puoi creare con cura il messaggio e l’invito all’azione sulla tua pagina di destinazione per assicurarti che sia altamente pertinente per il tuo pubblico di destinazione.
Un altro vantaggio dell’utilizzo di una pagina di destinazione è che può aiutarti a monitorare e misurare i risultati. Impostando attentamente gli obiettivi e monitorando le conversioni, puoi ottenere informazioni preziose sull’efficacia della tua pagina di destinazione nel raggiungimento dei suoi obiettivi. Questi dati possono quindi essere utilizzati per ottimizzare la tua pagina di destinazione per risultati ancora migliori.